Prima di iniziare una ricerca di agenti occorre decidere in quale canale di vendita distribuire il proprio prodotto e quanti intermediari di commercio ci sono tra l’azienda e il consumatore. Nella distribuzione, gli intermediari tra produttore e cliente sono divisi in due categorie : dettaglianti e grossisti. I dettaglianti o retailers si dividono per: prodotto : grandi magazzini, supermercati, ipermercati tipo di servizio: self-service o ...
Continua a leggere »Come collaborare con un agente di commercio?
Ci sono diverse tipologie di agenti di commercio, occorre scegliere la categoria di agenti che corrisponde meglio al proprio sviluppo commerciale / aziendale. Quali sono gli obiettivi di sviluppo? Qual è la complessità del mercato di riferimento? Che vantaggi competitivi / reali offrono i miei prodotti / servizi? Qual è il budget disponibile per sviluppare la rete di vendita?
Continua a leggere »Perché collaborare con un agente di commercio?
Un agente di commercio è innanzitutto un partner di crescita con il quale creare un piano di sviluppo. Non è un dipendente, con il vantaggio maggiore di non generare costi elevati, e la flessibilità di tale collaborazione permette di sviluppare le vendite secondo un ritmo proprio all’azienda. La figura dell’agente di commercio è attualmente quella più ricercata dalle aziende. Rappresenta ...
Continua a leggere »Aziende ed agenti di commercio
Una delle leve fondamentali di crescita per le aziende è lo sviluppo commerciale dei suoi prodotti e servizi. Tale struttura si avvale spesso di agenti di commercio che permettono di rappresentare l’azienda sui propri mercati di referenza e raggiungere nuovi clienti.
Continua a leggere »