Il Decreto “Artbonus” (D.L. n. 83/2014) ha introdotto, per il triennio 2014-2016, un’ importante agevolazione fiscale in favore delle imprese alberghiere che effettuano interventi di ammodernamento e riqualificazione delle proprie strutture, ai fini di rilanciare il turismo in Italia ed accrescere così la propria competitività (e quella del Bel Paese). A tal fine, sono stati stanziati 20 milioni di euro ...
Continua a leggere »L’ACE che rivitalizza le Piccole e Medie Imprese
In questa stagione si entra nel caldo dei primi conteggi fiscali e dal 2011 il legislatore tributario allevia le piccole medie imprese con un incentivo dall’acronimo fresco ed estivo, nato per riequilibrare il trattamento fiscale tra le imprese che si finanziano ricorrendo all’indebitamento e quelle che si finanziano con capitale proprio. L’ Aiuto alla Crescita Economica, noto come ACE, serve ...
Continua a leggere »Start Up: essere innovativi ha i suoi vantaggi!
Se hai in mente una nuova idea di business e pensi che abbia le caratteristiche per considerarsi ad alto contenuto tecnologico, il consiglio è di valutare la possibilità di fondare una Start Up innovativa, cioè non una generica “start up”, ma una società con delle caratteristiche peculiari a fronte delle quali sono previsti importanti e numerosi vantaggi, non solo di ...
Continua a leggere »Società unipersonale: impresa individuale a responsabilità limitata!
Quando il business cresce o per sua natura richiede sin dall’inizio degli investimenti/rischi maggiori, è evidente che la forma dell’ impresa individuale “vesta corto”. Dal momento che il nostro startupper non vorrà né “mettere a dieta” il proprio progetto imprenditoriale, né “dividere la torta” con altri soci, la soluzione consiste nel trovare un modello di impresa che unisca i vantaggi ...
Continua a leggere »Opportunità fiscali per Startupper individuali
C’era una volta il contratto a tempo indeterminato: tutti ambivano a sottoscriverne uno e ad essere felici “per sempre”. Oggi la situazione è nettamente cambiata: elevata pressione fiscale, disoccupazione in costante crescita e mercato del lavoro bloccato hanno come conseguenza che, difficilmente, a un giovane che vuole inserirsi nel mondo del lavoro è proposto un contratto che non sia uno ...
Continua a leggere »