Anche se non siete impegnati in prima linea nella c.d. “carica delle start up”, potete usufruire di importanti agevolazioni fiscali sulle imposte dirette sostenendole finanziariamente. Il legislatore ha infatti puntato molto sulla leva fiscale per incrementare la capacità delle start up innovative di attrarre capitali privati. Per gli anni dal 2013 al 2016, pertanto, a fronte di un conferimento esclusivamente ...
Continua a leggere »Sharing Economy, l’economia della condivisione
Sono molto incuriosito dai nuovi modelli di business che nascono grazie al periodo di grandi trasformazioni che stiamo vivendo. In particolare nascono e si sperimentano nuove forme di economia: da quella basata sul riutilizzo, a quello basata sul gratis, fino ad arrivare al dono. Viene chiamata sharing economy, o consumo collaborativo. Questa definizione potrebbe sembrare un modo per indicare nuove ...
Continua a leggere »Mini guida all’innovazione: Come giudicare il nuovo se i parametri di valutazione sono vecchi?
A fine Maggio ho partecipato al Wired Next Fest: una tre giorni di interventi, dibattiti, testimonianze e interviste su temi quali innovazione, tecnologia e imprenditorialità. Uno dei racconti che mi ha fatto riflettere di più è stato quello di Riccarda Zezza, Fondatrice di Piano C, uno spazio di co-working dedicato alle mamme che vogliono continuare a lavorare e mettere in gioco ...
Continua a leggere »Da piccolo sognavo di fare l’inventore, per questo sono diventato imprenditore!
Se il tuo lavoro ti permettesse di inventare e scoprire qualcosa di nuovo ogni giorno? Su questo nuovo paradigma di lavoro nascono oggi molte ‘nuove’ aziende e professioni. Nuove non solo perché prima non esistevano, ma soprattutto perché sono nuovi i valori su cui si basano. Il mondo in cui viviamo ci richiede non tanto di sapere fare, ma di saper pensare e saperci preparare ad affrontare sfide che ancora non ci sono. ...
Continua a leggere »La regola d’oro delle grandi idee
Ogni aspirante imprenditore ha sempre grandi idee. Le grandi idee per lui sono sempre disponibili, lo sono sotto la doccia, in macchina, mentre fa colazione, anche quando dorme. Quando l’idea arriva da qualche parte della sua testa o nella sua anima, quando nasce da un’intuizione, è sempre convinto che sia una grande idea. L’entusiasmo aumenta quando inizia a pensare che è ...
Continua a leggere »Bando per l’impresa digitale
Regione Lombardia e le Camere di Commercio di Milano, di Monza e Brianza, di Varese, di Lecco, di Cremona, di Lodi e di Pavia (di seguito Camere di Commercio), nell’ambito degli impegni assunti con l’Accordo di programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo (Asse 2 – Attrattività e competitività dei territori), intendono favorire i processi di ...
Continua a leggere »Restart Italia – Rapporto della Task Force sulle Startup
Oggi, 13 Settembre 2012, si è svolta la presentazione del rapporto sulla Task Force per le start up, con l’intervento del ministro dello Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera. L’evento, fa seguito all’Open Day dello scorso 26 maggio, nel corso del quale il ministro aveva raccolto le proposte di startupper, investitori e diversi operatori del mondo dell’innovazione italiana.
Continua a leggere »Come cambia velocemente il mondo…
In questo interessante video vengono elencati una serie di dati impressionanti!Tutto questo ci permette di fare diverse riflessioni su come cambia velocemente il mondo… Guarda il video e rispondi alla domanda finale...
Continua a leggere »Come misuro la “Responsabilità Sociale” della mia azienda?
Come valuti il “successo” della tua impresa e del tuo business? Ci sono “misure” e “parametri” che vengono comunemente riconosciuti come utili per calcolare il benessere di un‘azienda, e che per questo vengono monitorati costantemente.
Continua a leggere »Idea di business: riflessioni su innovazione, rischio e profittabilità
L’idea di business è alla base di ogni esperienza imprenditoriale e rappresenta sicuramente il cuore del progetto. Anche se nei dibattiti odierni si parla spesso di innovazione, iniziamo a chiarire che non necessariamente l’idea imprenditoriale deve essere di carattere innovativo. Ci sono iniziative di successo in settori già caratterizzati da un’ampia presenza imprenditoriale, oppure idee di business che modellano, o ...
Continua a leggere »Start up innovative: il Ministro Passera costituisce una Task force
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera ha costituito una Task force che avrà il compito di analizzare e individuare in tempi brevi le misure da attuare per creare in Italia un ambiente favorevole alle start up innovative. L’obiettivo è quello di favorire le condizioni per cui i giovani – e i meno giovani – pieni di talento, energia, e ...
Continua a leggere »