Se stai pensando a come fare un business plan, hai probabilmente raggiunto il fondamentale e spesso emotivamente teso momento in cui ti rendi conto che per avviare la tua impresa hai bisogno di (più) soldi. Sia tu stia cercando un finanziamento, sia tu voglia trovare un investitore è meglio avere tutti gli elementi necessari al posto giusto prima di avanzare ...
Continua a leggere »Fundraising: qualche semplice suggerimento per le start up
Nel leggere molti degli articoli sull’argomento che compaiono negli ultimi tempi sul web, si potrebbe pensare che gli investitori non vedano l’ora di finanziare una start up. In base alla mia esperienza e sulla scia di una serata passata ultimamente con un amico che fa parte del miglior gruppo di business angel probabilmente presente oggi in Italia ho deciso di ...
Continua a leggere »Nel 2013 una nuova categoria giuridica: la startup
Il 2013 è il primo anno in cui in Italia è in vigore la figura giuridica delle startup. Comprende tante novità, ma non sufficienti.Con la conversione del Decreto Sviluppo in legge, da qualche giorno esiste in Italia una nuova categoria giuridica: la startup. di Gianluca Dettori
Continua a leggere »Chi ti aiuta quando apri una nuova impresa?
Quando nel 2004 ho preso la decisione di mettermi in proprio, la prima domanda che mi sono fatto era: da chi posso andare a raccogliere informazioni? Chi potrebbe aiutarmi, magari facendomi pagare poco per le informazioni? Commercialista? Si, ma trovo solo informazioni fiscali. Da allora dopo alcuni anni di esperienza, provo a riepilogare una serie di enti, istituzioni o figure ...
Continua a leggere »Concorso internazionale per lo sviluppo di nuove imprese sociali – Global Social Venture Competition
Global Social Venture Competition è un concorso internazionale per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese sociali. La Vision di GSVC è quella di sviluppare una cultura d’impresa socialmente responsabile, dove obiettivi economici e obiettivi sociali e ambientali siano driver complementari ed egualmente importanti nel piano d’impresa.
Continua a leggere »Come presentarsi ad un investitore: Il pitch – 7 regole e 10 domande…
Impresa in Corso è stata invitata a tenere uno “speech sul pitch” (presentazione di una propria idea/progetto ad un investitore) in occasione del Laboratorio: “A scuola di sogni per costruire il domani“ L’intervento, della durata di un’ora, ha permesso ai ragazzi selezionati per il laboratorio, di comprendere le 7 regole per un pitch efficace e di costruire il proprio pitch rispondendo ...
Continua a leggere »Perché un Venture Capitalist dovrebbe investire in una startup?
Gianluca Dettori, in questo video, spiega cosa deve fare un neo-imprenditore / startupper che voglia finanziare la propria idea innovativa attraverso un fondo Venture Capital. Guarda il video.
Continua a leggere »Business Angel: i PRO ed i CONTRO
L’opportunità di finanziarsi tramite un Business Angel sono sicuramente una valida alternativa alle tradizionali linee di credito bancarie. Tuttavia, diversamente dal finanziamento tradizionale, il Business Angel non richiede garanzie, ma si accolla una parte del rischio di impresa esattamente come gli altri azionisti. Di conseguenza, agli occhi del Business Angel, assume particolare importanza la proposta dell’idea imprenditoriale ed i suoi ...
Continua a leggere »Dizionario della StartUp – Business Angels e Venture Capital
I Business Angels sono finanziatori che apportano all’azienda capitale di rischio per un certo numero di anni, comunemente dai 3 ai 5, esperienza/competenza di management e una rete di contatti. Divenendone soci di minoranza, partecipano alla gestione dell’impresa. Non si tratta di finanziamenti in forma di credito poiché non devono essere ripagati ad un data certa e non fruttano interessi ...
Continua a leggere »