Se sei un neo imprenditore probabilmente ti hanno già fatto sapere, in tutti i modi possibili che in Italia, le probabilità di successo non sono proprio a tuo favore.
Nonostante questo sei deciso a proseguire la tua avventura e bisogna quindi complimentarsi con te per il tuo coraggio anche se, questo non basterà, da solo, a farti superare tutti gli ostacoli e le difficoltà.
Come neo imprenditore quindi, cerca di porre la massima attenzione su questi elementi:
1. Non confondere le attività con i progressi
In fase di start up, ci sono tante cose da fare e tante che si possono fare. Spesso però nello sviluppare le attività si perdono di vista fatturato e clienti.
Lo sviluppo delle attività porta certamente più lavoro da fare ma non dimenticare mai che i veri progressi non si misurano con la quantità di cose che si fanno in più ma con la crescita dei clienti e del fatturato.
In sostanza , qualsiasi attività che non può creare ulteriore valore per i tuoi clienti, in modo misurabile, deve essere da te messa in discussione.
2. Devi sapere cosa non fare
Il tempo è il bene più prezioso che hai. Non è solo importante quindi sapere cosa fare, ma può risultare più importante sapere esattamente cosa non fare direttamente.
3. Identica subito eventuali errori
Quando si effettua un passo falso o se ne fa uno indietro, è meglio esserne totalmente consapevoli per poi ripartire con idee, azioni e un nuovo e rinnovato entusiasmo.
Se scarichi le tue responsabilità su altri, solo per toglierti pressione o da situazioni di disagio, stai solo aggravando la situazione.
Trovarsi a disagio e saper affrontare tali situazioni fa parte del tuo naturale processo di crescita .
4. Identifica e lavora sui tuoi punti deboli… velocemente
Migliorare i punti di debolezza durante la fase di start up sarà come cercare di cambiare le gomme su un’auto in movimento ma questo è esattamente quello che devi riuscire a fare.
L’unico modo per vincere questa tua sfida risiede nel valorizzare i tuoi punti di forza, investire su di essi, trovando contestualmente quelle soluzioni, quelle competenze, quei collaboratori o quei partner in grado di compensare subito le tue debolezze.
5. Non pensare mai di poter fare tutto da solo
C’è una linea di demarcazione molto sottile tra fiducia e arroganza. La spavalderia può apparire come estrema fiducia finché gli errori non provocano umiliazioni.
Un saggio diceva: “Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, va insieme ad altri”.
L’imprenditorialità è un gioco che si vince nel lungo termine. Si tratta di un gioco in cui si vince come squadra.
Sii intelligente a tal punto da capire che non puoi avere tutto sotto controllo e che accentrare, per quanto potrebbe risultare utile in una prima fase, può diventare anche la tua condanna.
Qualunque sia la tua avventura, ci sono molti ostacoli da affrontare. Sarà comunque un’esperienza esaltante che ti aiuterà a crescere, facendoti fare passi da gigante. Costruisci un Team in grado di accompagnarti lungo la strada.
Fabrizio Diluca
=======================
- Se sei un neo imprenditore da meno di 1 anno, puoi partecipare all’evento gratuito organizzato da Impresa In Corso: “Carpe Dream!”
- Se invece guidi una micro o piccola impresa da più di 1 anno, partecipa al workshop gratuito: “Power Business“
=======================